Il primo incontro degli agenti Prestitalia e la sinergia con le filiali Intesa Sanpaolo
"TOgether TOmorrow: insieme per costruire il futuro" è il titolo dell’evento che lo scorso 17 marzo ha riunito a Torino, nel grattacielo Intesa Sanpaolo, gli oltre 200 agenti di Prestitalia, la società finanziaria del Gruppo bancario che opera nel mercato del credito ai consumatori.
L’occasione è stata utile per fare un punto su strategie e punti di forza della società nell’anno in corso e per ribadire l’importanza della sinergia tra gli agenti e il network delle filiali Intesa Sanpaolo, elemento distintivo alla base dei risultati presenti e futuri.
Il 2022 di Prestitalia si è chiuso in maniera decisamente positiva, con una crescita del 22% delle erogazioni rispetto al 2021. Per il 2023 l'obiettivo è crescere ulteriormente sia in termini di volumi che per quanto riguarda la rete agenti.
A tale scopo, una novità che verrà introdotta da maggio, sarà il cambio del modello distributivo della cessione del quinto della pensione, un mercato che offre grandi potenzialitò: in analogia con la cessione del quinto dello stipendio e l'anticipo TFS, le filiali segnaleranno i clienti interessati direttamente agli agenti, che si attiveranno per contattare il cliente e seguire tutte le successive fasi della vendita.
Da inizio 2023, il catalogo prodotti a disposizione degli agenti è stato inoltre esteso ad alcuni prodotti transazionali e di banking (conti correnti, carte, POS): la rete di Prestitalia può quindi operare a integrazione dei canali di Intesa Sanpaolo per il collocamento di prodotti fuori sede.
Per supportare al meglio le filiali e per coprire le zone con maggiore potenziale di crescita, Prestitalia ha attivato un'importante campagna di recruiting che porterà il numero di agenti a supporto delle filiali dagli attuali 220 a 450 entro la fine del 2023.
Vuoi diventare agente Prestitalia? Clicca qui