Trasparenza
Autoregolamentazione

Autoregolamentazione

Prestitalia da sempre promuove iniziative di autoregolamentazione ritenendole validi strumenti per assicurare la massima tutela nei confronti della clientela e consentire un corretto e trasparente sviluppo del mercato.

In quest’ottica il 28 settembre 2016, tra le primissime società del settore, Prestitalia ha aderito al “Protocollo di Intesa tra Assofin e le Associazioni dei Consumatori” in tema di finanziamenti contro cessione del quinto dello stipendio/pensione e delegazione di pagamento.

 

Il protocollo è stato realizzato al fine di accrescere la tutela dei consumatori, valorizzando i seguenti punti cardine nel mercato della cessione del quinto:

Prevenire
Prevenire

Prevenire il verificarsi di eventuali situazioni di sovra-indebitamento.

Valorizzare
Valorizzare

Valorizzare la trasparenza nei rapporti con la clientela.

Garanzia
Garanzia

Garantire la massima efficienza operativa da parte di tutti i soggetti coinvolti nella catena distributiva dei finanziamenti contro cessione del quinto.

È in questa prospettiva che Prestitalia ha accolto con favore anche gli orientamenti di Banca d’Italia, emanati a marzo 2018, che forniscono alle banche e agli intermediari finanziari precisazioni applicative dei principi contenuti nella normativa del settore della cessione del quinto, al fine di contrastare condotte improprie e promuovere l’adozione di comportamenti virtuosi nei confronti della clientela garantendole al contempo una consapevole e corretta inclusione finanziaria al credito.